Il Mago
W. Somerset Maugham
Biblioteca economica Newton (1995)
In Raccolta
#156
6*
Romanzo
Brossura 9788879837996
Italian
Il mago (1908) è ispirato all'occultista britannico Aleister Crowley. E' un romanzo horror che riprende per molti versi due classici della narrativa gotica, “Dracula” di Bram Stoker e “Frankeinstein” di Mary Shelley. Il male è incarnato nella figura di Oliver Haddo (che riprende il carattere e la fisicità di Aleister Crowley), un uomo cosciente del male che infligge agli altri e che si riversa sul suo fisico, diventando una sorta di Dorian Gray al contrario, perchè da uomo bellissimo diventa mostro non solo nell'anima ma anche nel corpo. Un giorno incontra una coppia in procinto di sposarsi, Arthur e Margharet con i loro amici Susie e il Dottor Porhoet. Dopo aver provocato una lite, viene picchiato da Arthur, e da quel momento decide di vendicarsi, togliendogli l’unica cosa che ama di più: Margharet. Si scoprirà che Haddo ha bisogno del sangue di una vergine per i suoi orrendi esperimenti: creare degli esseri umani. Haddo come Dracula ha bisogno di sangue per i suoi scopi, e come il Dottor Frankeinstein vuole creare degli essere umani. Non è tra i romanzi più famosi di Maugham ma è una gemma del genere. Inquietante.
Dettagli prodotto
Serie Classici
N. di pagine 191
Altezza x Larghezza 220 x 140  mm
Uscita n. 36
Dettagli personali
Letto SI (31/08/2013)
Collocazione Biblioteca CP
Proprietario Zabot, Marco
User Defined Fields
Fine Lettura 31/08/2013
Collocazione Mia Biblioteca CP
Da leggere No
Consultazione No
Num. Volte letto 1
Note
Un romanzo fuori epoca. Quando venne scritto poteva essere interessante ma oggi un racconto sulla magia nera o maghi strani non è attuale. A parte ciò è scritto bene, interessanti i caratteri ma tutto sommato non ci si perde molto a non leggerlo. Mi aspettavo di più.