Il Gioco Delle Tre Carte
Marco Malvaldi
Sellerio (2008)
Non presente
#256
7*
Romanzo Poliziesco
Fiction / General
Brossura 9788838923340
Italian
Ritorna, e siamo alla seconda avventura dopo quella raccontata in «La briscola in cinque», la squadra di investigatori del BarLume di Pineta, detto anche «l’asilo senile». A parte il barista Massimo e la sua banconista, la bella e comprensiva Tiziana, il più giovane del gruppo è Aldo, ultrasettantenne gestore dell’Osteria Boccaccio. Seguono Nonno Ampelio, Pilade, il Del Tacca del Comune (per distinguerlo da altri tre Del Tacca), il Rimediotti. La loro attività, unica, più che principale, si svolge nel presidiare il BarLume e, senza sosta, dietro il paravento della partita a carte, passare al setaccio tutti gli avvenimenti di Pineta, in un pettegolezzo toscano senza eufemismi e senza ritrosie. Qualche volta resta nelle maglie fitte della rete, un fatto criminale. In realtà è Massimo, pronto all’intuizione ma svogliato all’azione, che è spinto a investigare, richiesto casualmente dal commissario Fusco. I vecchietti fanno da polo dialettico, disturbante e negativo, in un contraddire minuzioso che però facilita la sintesi: corale ambientazione umana, provinciale e deliziosamente antiglobalizzata (lenta, perditempo, senza nessuna preoccupazione di efficienza mezzo-fine). Uno sfondo di commedia italiana, a dei gialli enigmistici la cui soluzione è affidata alla virtù del ragionamento e alla fortuna del caso. Nel gioco delle tre carte un esercizio di abilità e di elusione fornisce lo schema generico per risolvere un enigma criminoso consistente nel nascondere ostentando. Nel corso di un congresso, si trova ucciso un vecchio professore giapponese. La chiave pare sia in un computer che non contiene niente di significativo.
Dettagli prodotto
Dewey 853.92
Prezzo di copertina € 12.00
N. di pagine 208
Altezza x Larghezza 170  mm
Dettagli personali
Letto SI (19/12/2012)
Proprietario Rita Travaglino
User Defined Fields
Prestato da Rita Travaglino
Fine Lettura 20/12/2012
Da leggere No
Consultazione No
Num. Volte letto 1
Note
Una giallo scusa. Ovvero una scusa per raccontare del Bar, di Pineta e di Massimo. Vale a dire una lettura rilassante.