Uso delle sessioni - Esempio minimo con class_session.php - Prima pagina
  include "include/config.php";
include "include/class_session.php";
Cominciamo con il richiamare i files necessari.
  $actual_session= new appl_session(); Creiamo l'oggetto session()
  $auth=$actual_session->check_session_level('','',1); ..e verifichiamo l'accesso. Il livello 1 è sempre ammesso. Quindi la risposta sarà ovvia. Ma questo fa partire la sessione e ci permette di memorizzare le variabili.
 
if ($auth) {
  echo "autorizzato";
} else {
  echo " non autorizzato";
}  
verifichiamo...
  ConfigSession Classautorizzato
  $user_vars['test']="AAAA"; ... e diamoun valore ad una variabile. Per facilità di lettura le variabili di sessione sono definite tutte in una matrice $user_vars[]
  action="ses01b.php" Notare che il richiamo delle pagone successive avviene senza passaggio di variabili esplicite