|
echo "inizio sesid=".$PHPSESSID."<br>"; |
Come si vede la prima pagina richiamata ha il n0me della
sessione (default=PHPSESSID) non definito |
|
inizio sesid= |
|
srand((double)microtime()*1000000);
$ns= rand(1,998);
session_start($ns); |
Facciamo partire la sessione con un codice random che usiamo per recuperare
le variabili. Questo codice ($id=$ns) viene passato tra le pagine in
modo esplicito (vedi oltre) |
|
$cod=$ns;
$a="cod".$ns;
session_register($a);
$$a=$cod; |
Creiamo una variabile locale $cod che ha il valore univoco (es.:187)
della nostra sessione. Quindi una variabile $a=cod187. Registriamo
quindi come variabile di sessione la variabile $cod187 cui assegnamo
il valore di $cod (187). |
|
session_register("b");
$b="test"; |
Registriamo una variabile per fare il test. Notare che la variabile
si registra dando un parametro senza
il simbolo $ |
|
$id=$cod; |
Assegnamo a $id (variabile che passiamo esplicitamente) il valore
187 |
|
ID=781 B=test |
|
|
action="ses-a1.php?id==<?php
echo $id;?>" |
Il richiamo della pagina successiva deve avvenire passando la variabile
$id |