Copertina |
Attore |
|
James Caviezel |
Edmond Dantes
|
Guy Pearce |
Fernand Mondego
|
Richard Harris |
Abbé Faria
|
James Frain |
J.F. Villefort
|
Dagmara Dominczyk |
Mercedès Iguanada
|
Michael Wincott |
Armand Dorleac
|
Luis Guzmán |
Jacopo
|
Christopher Adamson |
Maurice
|
JB Blanc |
Luigi Vampa
|
Guy Carleton |
Mansion Owner
|
|
|
Dettagli del film |
Titolo originale |
The Count of Monte Cristo |
Genere |
Avventura ; Azione; Drammatico |
Regista |
Kevin Reynolds |
Produttore |
Gary Barber; Roger Birnbaum |
Autore |
Alexandre Dumas père; Jay Wolpert |
|
Lingua |
Italiano |
Censura |
13 |
Durata |
131 min. |
Nazione |
Gran Bretagna |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
7.4 |
|
Trama |
È davvero difficile "sbagliare" la più bella storia d'avventura mai scritta. E infatti Reynolds, assiduo collaboratore di Costner (Robin Hood, Waterworld), non sbaglia. Non solo, ci mette anche del suo (e dello sceneggiatore Jay Wolpert) arricchendo la storia di episodi e di trovate sconosciute a Dumas padre. La storia è arcinota. Edmond Dantès, marinaio un po' ingenuo, viene tradito dal giovane Fernand Mondego, innamorato di Mercedes, promessa sposa di Edmond, dal "secondo" Danglars e dal magistrato Villefort. Edmond è rinchiuso nella prigione, incontra l'abate Faria che, morendo, gli indica la strada per l'immenso tesoro nascosto nell'isola di Montecristo. Edmond lo trova e va a Parigi per consumare, tredici anni dopo, la sua vendetta. Regia di moderata "espressione", ricostruzione suggestiva e preziosa. E Harris è il più bravo Faria mai inventato. Con una citazione finale, voluta, dei Duellanti di Scott, quando il "conte" e Mondego si battono di spada nei campi. Ancora una volta il cinema (e il pubblico) ringrazi Dum |
Dettagli personali |
Visto |
No |
Indice |
582 |
Stato della collezione |
In collezione |
Posizione |
T1-Avventura |
Collegamenti |
IMDB
|
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|