Primo| Precedente| Su| Seguente| Ultimo
Teorema (1968)
Copertina Attore
Silvana Mangano Lucia, the mother
Terence Stamp The Visitor
Massimo Girotti Paolo, the father
Anne Wiazemsky Odetta, the daughter
Laura Betti Emilia, the servant
Andrés José Cruz Soublette Pietro, the son
Ninetto Davoli Angelino - the Messenger
Carlo De Mejo Boy
Adele Cambria Emilia - the second servant
Luigi Barbini Boy at the station
Dettagli del film
Genere Drammatico; Mistero
Regista Pier Paolo Pasolini
Produttore Manolo Bolognini; Franco Rossellini
Autore Pier Paolo Pasolini
Lingua Italiano
Durata 98 min.
Nazione Italia
Colori Colore
Valutazione IMDB 7.1
Trama
Un enigmatico visitatore (Stamp) s'insinua nella famiglia di un industriale milanese (Girotti) e ha rapporti erotici con la moglie (Mangano), la figlia (Wiazemsky), il figlio (Cruz Soblette), la domestica (Betti) e con lo stesso capofamiglia. Quando lo straniero se ne va, tutti sono cambiati, si perdono o si rinnegano, e la famiglia è disgregata. Il teorema è dimostrato: l'incapacità dell'uomo – del borghese – moderno di percepire, ascoltare, assorbire e vivere il sacro. Soltanto la serva Emilia, di origine contadina, lo scopre e, dopo il “miracolo” della levitazione, farà ritorno alla terra in odore di santità. È un altro film di Pasolini all'insegna della congiunzione tra Marx e Freud (qui anche di Jung e Marcuse). Originalmente concepito come una tragedia in versi, Teorema fu sviluppato in un romanzo con versi e prosa che si alternano e poi in un film che, nonostante l'ingombrante ideologismo metaforico e metastorico, è uno dei risultati filmici più originali di Pasolini. La religiosità latente, sotto la vernice blasfema e libertaria, fu colta dalla giuria dell'OCIC (Office Catholique International du Cinema) che alla Mostra di Venezia gli assegnò il suo massimo premio, decisione duramente deplorata dalle gerarchie ecclesiastiche, scandalizzate dall'accostamento di sacro e sesso. Coppa Volpi dell'interpretazione femminile a L. Betti. Sequestrato per oscenità. Regista e produttori denunciati e poi assolti.
Dettagli personali
Visto No
Indice 2721
Stato della collezione In collezione
Posizione T4-Dram-Italiani
Collegamenti IMDB
Qualità 99
Dettagli del prodotto
Formato DivX
Regione Region 1
Nr di dischi/nastri 1