Gwyneth Paltrow calca frequentemente i palcoscenici teatrali, e il ritorno al cinema le è sicuramente più congeniale quando questo è un adattamento di una pièce. L'attrice interpreta la parte di Catherine, figlia 27enne di un matematico geniale, affetto da pazzia. Il padre è appena morto, e ora è tempo per Catherine di camminare con le proprie gambe e liberarsi del peso inevitabile di un genitore così "problematico". Proof significa letteralmente "prova". Il film di John Madden, che aveva già diretto Gwyneth Paltrow in Shakespeare in love, è una prova per diversi aspetti. Il primo è chiaramente nel contenuto del film, in cui una prova matematica rappresenta il confine con la libertà dall'ossessione paterna; il secondo, è la prova che un testo teatrale complesso da rendere cinematograficamente, avvince per un'ora e quaranta; il terzo, è che Gwyneth Paltrow si dimostra sorprendente nel disegnare una donna che vive paure e forti contrasti interiori, convincendo anche i più scettici. Proof è un film non facile da interpretare per l'omogeneità del suo impianto drammatico. Non ci sono momenti particolarmente rivelatori, è una linea continua e retta in cui la protagonista ricerca l'autorevolezza della prova, e quindi se stessa, con la consapevolezza che potrebbe non riuscirci mai. Interessante e affascinante come una formula complessa che potrebbe in qualsiasi momento essere risolta.
|