Primo| Precedente| Su| Seguente| Ultimo
Il cattivo tenente - Ultima chiamata New Orleans (1993)
Copertina Attore
Nicolas Cage Terence McDonagh
Eva Mendes Frankie Donnenfield
Dettagli del film
Titolo originale Bad Lieutenant: Port of Call New Orleans
Genere Crimine; Drammatico
Regista Herzog, Werner
Autore Finkelstein, william
Lingua Italiano
Censura William
Durata 121 min.
Nazione USA
Colori Colore
Valutazione IMDB 7,0
Trama
New Orleans, all'indomani del furioso passaggio dell'uragano Katrina. Il detective Terence McDonagh salva da morte certa un detenuto chiuso in una prigione allagata. Ottiene così la nomina a tenente e una prescrizione vitalizia per il Vicodin, potente antidolorifico per il trauma riportato alla schiena. Si serve anche di cocaina e di crack, in compagnia dell'amata Frankie, una prostituta. Quando una famiglia di afroamericani viene sterminata, si assume il caso, certo di poter incastrare il colpevole, il temuto Big Fate. Sa convincere le persone, non ha paura, scommette su se stesso.
Con Il cattivo tenente (The Bad Lieutenant. Port of Call: New Orleans), Herzog scommette su Nicolas Cage e vince. Impunemente strafatto, il tenente McDonagh è uno dei personaggi più lucidi che Cage si sia trovato ad interpretare, uno storto che procede diritto alla meta, passo dopo passo, invenzione dopo invenzione, perfettamente in linea con altri personaggi del regista.
Il film stesso procede in questo modo, seguendo il suo uomo lungo i luoghi dell'indagine e quelli del cinema, dal noir del detective in impermeabile al poliziesco da cliché, alla commedia della vecchietta bisbetica ingegnosamente minacciata e punita. Ma quanta libertà nel percorso, quanto piacere del viaggio, del gioco.
La pellicola omonima di Abel Ferrara non c'entra nulla, la logica della sfida con il dio, colpevole di avere abbandonato l'uomo a se stesso, la violenza della parola, la disintegrazione delle relazioni affettive, sono lontane come la notte (scenario prediletto di quel film) dal giorno (di cui non ha alcun timore, invece, questo sedicente remake). Due modi differenti di vedere il cinema che è dentro la realtà, due immaginari distanti quanto lo sono una suora stuprata e un'iguana che sa cose che noi non sappiamo. Vien da pensare allo scherzo, ad una certa intenzionalità nei ribaltamenti, se non fosse che il confronto non si pone, poiché tutto è diverso, al di là del titolo, altro cinema e altro film.
Per la sua prima volta in una grande città americana, Herzog non poteva non scegliere un luogo dove l'elemento primordiale dell'acqua è tornato ad esigere il proprio tributo, dove la natura si è imposta sull'uomo ed è entrata da regista nella storia. Anche in America, anche dentro i confini del genere (la crime-story), si può entrare seguendo un serpente e accorgersi con piacere che ovunque c'è di più di ciò che ci si aspettava di incontrare.
Dettagli personali
Visto No
Indice 3639
Stato della collezione In collezione
Data d'acquisto 05/12/2012
Posizione T2-Attori
Qualità 99
Dettagli del prodotto
Formato DivX
Regione Region 1
Nr di dischi/nastri 1