Primo| Precedente| Su| Seguente| Ultimo
Come vi piace (2006)
Copertina Attore
Teru Shimada Giesha
Brian Blessed Duke
Clifford, Richard Le Beau
Dettagli del film
Titolo originale As You Like It
Genere Commedia Romantica
Regista Kenneth Branagh
Autore William Shakespeare
Lingua Italiano
Durata 127 min.
Nazione USA
Colori Colore
Valutazione IMDB 6,3
Trama
Dopo aver esiliato il legittimo regnante, suo fratello, il duca Federico bandisce da corte anche la nipote Rosalinda, che s'inoltra nella foresta di Arden, sulle tracce del padre e dei suoi fedeli. La scortano la cugina affezionata, Celia, e il buffone di corte. Nel bosco, intanto, ha trovato rifugio anche il suo innamorato Orlando, in fuga dall'odio che gli riserva il fratello minore. Travestita da ragazzo per prudenza, Rosalinda, sotto il falso nome di Ganimede, ha così l'opportunità di mettere alla prova l'amore di Orlando, scatenando equivoci brillanti e romantiche reazioni a catena.
Kenneth Branagh, che si è da tempo prefisso la missione di far rivivere l'opera Shakespeare con i mezzi della cinematografia nella probabile convinzione che questa rappresenti il suo luogo naturale, con As You Like It (Come Vi Piace) si confronta con una commedia di ambientazione bucolica, un balletto di personaggi sul tema dell'amore romantico e, in particolare, della coppia.
Spostando l'azione dalla Francia del Seicento al Giappone dell'Ottocento, Branagh ottiene un risultato visivo superbo, che perfeziona colorando anche i protagonisti, chi color dell'Africa e chi d'Oriente. Come in un dipinto ispirato all'Arcadia, ogni cosa è elegante, armonica, musicale. Sfortunatamente, ad un incipit folgorante e dinamico, segue uno sviluppo meno ritmato, quasi esclusivamente affidato alla garanzia del dialogo.
Pièce di difficile trasposizione, concepita su commissione (as you like it) e meno ispirata di altre, ha dato comunque vita ad una delle parti femminili più ambite, quella di Rosalinda/Ganimede, che il regista consegna, con la miglior intuizione, all'ottima Bryce Dallas Howard, rivelandone il coté brillante, che fino ad ora ci ha tenuto nascosto. Il viaggio nel regno del cinema, non giova, invece, altrettanto ai personaggi di Jacques e del clown, nonostante Kevin Kline e Alfred Molina facciano del loro meglio per conferire personalità a due figure molto "scritte", portatrici di idee più che di azione.
L'epilogo, che segue Rosalinda fino alla roulotte sede del suo camerino, tra cineprese e uomini della troupe, mette in scena uno dei versi più noti della commedia, secondo cui tutto il mondo è teatro e tutti gli uomini e le donne non sono che attori, nel grande spettacolo della vita.
Dettagli personali
Visto No
Indice 3702
Stato della collezione In collezione
Data d'acquisto 05/01/2013
Posizione T2-Commedie Straniere
Qualità 99
Dettagli del prodotto
Formato DivX
Regione Region 1
Nr di dischi/nastri 1