La ragazza di Bube (1964)
|
Copertina |
Attore |
|
Claudia Cardinale |
Mara
|
Chakiris, George |
Bebo
|
|
|
Dettagli del film |
Genere |
Crimine; Drammatico |
Regista |
Luigi Comencini |
Autore |
Cassola, Carlo |
|
Lingua |
Italiano |
Durata |
109 min. |
Nazione |
Italia |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
6,9 |
|
Trama |
Storia di Mara, ragazza toscana che diventa donna sacrificando alcuni anni della sua vita a un ex partigiano condannato per omicidio. Del romanzo (1960, premio Strega) di Carlo Cassola il film è una riduzione fedele. Intorno a Mara, "la prima apparizione umana positiva di grande statura della nuova narrativa italiana" (I. Calvino), già in Cassola i rappresentanti dell'estremismo (il padre di Mara, i compagni di Bube) sono tenuti in ombra. Nel film sono quasi al buio, così com'è sfocato lo sfondo storico. Pur non parlando né camminando (Mario Soldati dixit) da toscana, C. Cardinale, finalmente non doppiata, è credibile, docile, tenera. Bellissimo bianconero di Gianni di Venanzo (1920-66).AUTORE LETTERARIO: Carlo Cassola |
Dettagli personali |
Visto |
No |
Indice |
4218 |
Stato della collezione |
In collezione |
Data d'acquisto |
23/11/2013 |
Posizione |
T4-Dram-Italiani |
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|