Primo| Precedente| Su| Seguente| Ultimo
Il cappotto (2014)
Copertina Attore
Franceschini, Vittorio
Botolani, Umberto
Pitta, Marina
Dettagli del film
Regista Alessandro D'Alatri
Autore Gogol
Lingua Italiano
Durata 83 min.
Nazione Italia
Colori Colore
Trama
Rai 5 questa sera propone IL CAPPOTTO alle 21.15, liberamente ispirato all’omonima opera di Gogol, uno dei racconti più famosi di tutta la letteratura mondiale, rivive sulla scena grazie all’autore e attore Vittorio Franceschi e al regista Alessandro D’Alatri. Con Vittorio Franceschi, Umberto Bortoloni, Marina Pitta, Federiaca Fabiani, Andrea Lupo, Giuliano Brunazzi, Matteo Alì, Alessio Genchi, Valentina Grasso. Registrato al Teatro Mercadante di Napoli
- - -.
Ambientato nel mondo dell'amministrazione burocratica, Il cappotto tratta la vicenda umana del funzionario Akakij Akakievic Bašmackin, umile personaggio che, costretto a vivere con il misero stipendio da burocrate, si trova in difficoltà nel momento in cui è costretto a comprarsi una nuova mantella, visto che la vecchia è talmente lisa da non essere più utilizzabile. Visto che i prezzi per comprare un cappotto sono superiori alle sue possibilità, Akakij Akakievic comincia a risparmiare al fine di acquistarne uno per farlo confezionare al sarto Petrovic. L'arrivo del nuovo indumento rappresenta per Akakij un evento estremamente importante, una gioia che rompe l'assoluta ripetitività di un'esistenza dedicata al proprio lavoro, tanto che, appena mostrato il vestito al ministero, Akakij Akakievic pare guadagnare il rispetto di quei colleghi e di quei superiori che prima lo infastidivano quasi ferocemente.

La gioia è di brevissima durata e il dramma dietro l'angolo. Mentre rincasa da una serata cui era stato invitato per la prima volta dai colleghi di lavoro, il protagonista viene derubato del cappotto. Annichilito dall'episodio, Akakij Akakievic cerca invano giustizia in ridicole figure di superiori, onde morire poco dopo di freddo, distrutto dalla perdita dell'oggetto. La narrazione ha però un finale fantastico, che vede il fantasma del funzionario vagare per la città derubando i signori dei propri cappotti: la furia dello spirito si placherà solo quando questo riuscirà a intimidire un presuntuoso figuro dei piani alti, che gli aveva negato giustizia per il cappotto perduto.
Dettagli personali
Visto No
Indice 4594
Stato della collezione In collezione
Data d'acquisto 04/05/2014
Posizione T3-Teatro
Qualità 99
Dettagli del prodotto
Formato DivX
Regione Region 1
Nr di dischi/nastri 1