In Tre Giorni
Vittorio Mathieu
Mursia (2010)
In Raccolta
#202
8*
Ricordi del tempo che fu
Piemonte
Copertina con ala 
Italiano
In tre giorni la vita di Federico Segni cambia per sempre. Venerdì incontra un mendicante che bussa alla porta della cascina dove vive con la nonna. Sabato mattina trova lo sconosciuto morto con il capo reclinato sul tavolo della cucina. Domenica scopre tutta la verità, quella verità che inconsciamente ha cercato fin da piccolo e che lo catapulta indietro ai quei giorni in cui la madre morì per un male improvviso e il padre scomparve poco dopo il funerale a bordo di un monomotore. Di lui non si saprà più nulla. Un giallo d'atmosfera, ambientato nella campagna piemontese degli anni Quaranta, costruito come una scatola magica in cui il lettore è trascinato in una vicenda intricata e complessa fatta di ritrovamenti improvvisi, segreti inconfessati e verità nascoste, dove la finzione sconfina nella realtà e il presente trasfigura in un passato autentico ma ancora troppo offuscato da ombre che non riescono a portare pace.
Dettagli prodotto
N. di pagine 109
Altezza x Larghezza 210 x 140  mm
Dettagli personali
Letto SI (15/10/2011)
Collocazione D3-to
Proprietario Zabot, Marco
User Defined Fields
Regalato da Rita
Fine Lettura 24/10/2011
Collocazione Mia D3-to
Da leggere No
Consultazione No
Num. Volte letto 1
Note
La storia non è il merito principale del libro che è ben scritto e piacevole da leggere. Il suo plus è la descrizioine della vita contadina anteguerra, con una ricca terminologia in piemontese o meglio in Fossanese. Molto interessante la guida a voce dei cavalli e dei buoi.