Dodici racconti raminghi (1992) è una raccolta di racconti dello scrittore colombiano Gabriel García Márquez.
Come spiega lo stesso autore nella premessa del libro, il titolo si riferisce al travaglio della scrittura degli stessi racconti. Raminghi fra il tavolo e il cestino della cartaccia. Infatti la prima idea risale ai primi anni Settanta a seguito di un sogno. L' autore sognò di partecipare al proprio funerale insieme ai suoi amici. Non fu un'esperienza triste ma come una festa. Da lì nacque l' idea di scrivere sulle cose strane che succedono ai latinoamericani in Europa. Per circa due anni prese appunti sul quaderno dei figli. I 30 racconti furono a lungo dimenticati in qualche cassetto e andarono persi quando lo scrittore decise di rimettervi mano. Allora Marquez decide di riscriverli a memoria. Ne risultarono 18 racconti dei quali ne scelse 12. Poiché erano passati molti anni dai primi viaggi che li avevano ispirati, Marquez decide di rivedere tutte le città Europee che ne erano state lo sfondo, per sincerarsi che i suoi ricordi fossero ancora corrispondenti alla realtà.
La scrittura dei racconti fu portata avanti in parallelo per dare coerenza e uno stile unitario al libro.
Buon viaggio, signor presidente : un ex Presidente in esilio a Ginevra viene aiutato da un infermiere suo compatriota a ritrovare il vecchio spirito combattivo.
La santa : un uomo cerca inutilmente di far santificare il cadavere della figlioletta che non si corrompe mai.
L'aereo della bella addormentata : un uomo contempla, silenzioso, una bellissima donna sconosciuta seduta al suo fianco in aereo.
Mi offro per sognare: una donna si guadagna da vivere indovinando il futuro attraverso i sogni. Incontrerà anche Pablo Neruda.
«Sono venuta solo per telefonare»: una donna finisce per errore in un manicomio. Viene creduta pazza dai medici e dal marito.
Spaventi di agosto: una famigliola passa una notte in un castello in Toscana che si dice popolato dai fantasmi.Il capofamiglia e la moglie non sono superstiziosi. Dovranno ricredersi.
Maria dos Prazeres: un'anziana prostituta crede che la sua morte sia vicina e si prepara ad accoglierla.
Diciassette inglesi avvelenati :una donna, dopo la perdita del marito, va in Italia per vedere il papa.Sfugge alla morte per caso.
Tramontana:
L'estate felice della signora Forbes
La luce è come l'acqua
La traccia del tuo sangue sulla neve
N. di pagine |
163 |
Altezza x Larghezza |
190
mm |
|
|
Inizio Lettura |
18/08/2014 |
Fine Lettura |
27/08/2014 |
Collocazione Mia |
Calibre |
Da leggere |
No |
Consultazione |
No |
Num. Volte letto |
1 |
|
Titolo |
Autore |
Pagina iniziale |
N. di pagine |
Buon viaggio, signor presidente |
|
|
|
La santa |
|
|
|
L'aereo della bella addormentata |
|
|
|
Mi offro per sognare |
|
|
|
«Sono venuta solo per telefonare» |
|
|
|
Spaventi di agosto |
|
|
|
Maria dos Prazeres |
|
|
|
Diciassette inglesi avvelenati |
|
|
|
Tramontana |
|
|
|
L'estate felice della signora Forbes |
|
|
|
La luce è come l'acqua |
|
|
|
La traccia del tuo sangue sulla neve |
|
|
|