Copertina |
Attore |
|
Gianfranco Jannuzzo |
Liolà
|
Manuela Arcuri |
Mita
|
Turi Catanzaro |
Zio Simone
|
Guja Jelo |
Zia Croce
|
Alessia Cardella |
Tuzza
|
|
|
Dettagli del film |
Genere |
Teatro |
Regista |
Francesco Bellomo |
Autore |
Pirandello, Luigi |
|
Lingua |
Italiano |
Nazione |
Italia |
Colori |
Colore |
|
Trama |
Liolà, commedia d'ambiente siciliano, narra di un dongiovanni campagnolo, che conil suo comportamento mette allegramente a soqquadro il microcosmo in cui vive. Egli è immune dalla brama di benessere materiale che assilla la società dell'epoca. Una società di tipo verghiano per gli interessi da cui è dominata, nonché per la corale partecipazione agli avvenimenti. Tutta pirandelliana è però la conclusione che balena con chiarezza: il trasgressore delle regole è l'unico veramente buono e generoso, gli altri sono interessati, egoisti e gretti. Tuzza, incinta di Liolà suggerisce allo Zio Simone di attribuirsi la paternità del figlio che ha in grembo, mettendo così a tacere le male lingue. In questo modo Tuzza pensa di assicurarsi l'avvenire e di vendicarsi non solo di Liolà, ma anche di Mita che ha sposato il vecchio benestante, creandosi una posizione alla quale lei stessa aspirava. Il piano è ben congegnato, la povera Mita è malmenata e cacciata di casa dal marito. Liolà la salva mettendola incinta, e il vecchio Zio Simone se la riprende in casa, preferendo questa paternità a quella illegale procuratagli dalla Tuzza. Senza rendersene conto un senso di giustizia lo spinge a ristabilire la situazione a favore di chi era stata danneggiata ingiustamente, e contro chi ha usato la malizia e la frode. Proprio in questa inconsapevole innocenza è la sua gioia di vivere. "Liolà" è una delle commedie più amate da Pirandello che affermava fosse, dopo "Il fu Mattia Pascal", la cosa a cui teneva di più. Al figlio Stefano racconta: "Il protagonista è un contadino poeta, ebbro di sole, e tutta la commedia è piena di canti e di sole. E' così gioconda, che non pare opera mia". |
Dettagli personali |
Visto |
Sì |
Indice |
1579 |
Stato della collezione |
In collezione |
Posizione |
T3-Teatro |
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
2 |
|
|